Comunicati

Mercoledì, 18 Aprile 2018

Il Festival in Piazza

Come sempre il Festival non vive solo nelle sedi che ospitano le molteplici conferenze ed i dibatti, ma coinvolge le piazze e le vie del centro storico di Trento, con numerose e variegate attività, che quest’anno avranno come focus il rapporto fra lavoro e tecnologia.


Leggi
Mercoledì, 18 Aprile 2018

La squadra del Festival

Il Festival dell'Economia di Trento è promosso da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Università degli studi di Trento. Progettato dagli Editori Laterza in collaborazione con Superfestival - Salone Internazionale del Libro di Torino, con il supporto di ASI - Agenzia Spaziale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Aprile 2018

Pro-M Camp: venerdì 20 aprile la presentazione della prima challenge rivolta a 22 studenti di sei istituti tecnici superiori sul tema Industry 4.0

Si è conclusa con successo la prima edizione del Pro-M Camp, la full immersion meccatronica promossa dalla Fondazione Bruno Kessler e da Trentino Sviluppo, con il finanziamento della Fondazione Caritro, per incentivare gli studenti delle scuole superiori a coltivare nuove competenze...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Aprile 2018

E-Pharma: domani alle 15.30 la presentazione dell'accordo negoziale che coinvolge scuole e centri di ricerca

Un accordo negoziale molto significativo, con una società leader in Europa nel settore farmacologico, e con il coinvolgimento di centri di ricerca e istituti scolastici del Trentino, sarà siglato domani - giovedì 19 aprile - presso la sede di E-Pharma Trento spa, a Ravina, con il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Aprile 2018

"Nati in Trentino": il 20 aprile al Vigilianum la presentazione

Scaturisce da un'iniziativa congiunta Arcidiocesi di Trento e Provincia autonoma di Trento, il volume "Nati in Trentino. 1815 - 1923. Prospettive di ricerca", coordinato dall'Ufficio Emigrazione della Provincia e curato da Katia Pizzini e Chiara San Giuseppe, che verrà presentato...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Aprile 2018

"Nati in Trentino": numeri e curiosità

"Nati in Trentino 1815 - 1923" contiene una straordinaria quantità di informazioni, da cui partire per sviluppare innumerevoli linee di ricerca: un patrimonio di valore inestimabile articolato in una decina di saggi storici, una ventina di schede trasversali agli argomenti...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 17 Aprile 2018

Nuove opportunità all’estero ampliano l’offerta di tirocini per gli studenti trentini

Si è concluso con soddisfazione generale il viaggio (3-7 aprile), compiuto da una delegazione trentina composta da 20 dirigenti e docenti degli istituti tecnici, finalizzato alla definizione di accordi per sistematizzare l’ospitalità di studenti trentini in aziende e agenzie di Svezia e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 17 Aprile 2018

"Ospitalia" accende i riflettori sull'anima dei territori

Impresa, cultura, formazione: sono i temi, in cerca di sinergie e virtuose relazioni, che faranno da filo conduttore della seconda edizione di "Ospitalia", la due giorni di approfondimento, eventi, workshop e scambio di esperienze dedicata alle forme e contenuti dell'ospitalità...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Aprile 2018

“Primavera in Val Canali”

L'appuntamento di quest'anno con la “Primavera in Val Canali” è per il pomeriggio di sabato 21 aprile e per la domenica 22 aprile. L’iniziativa, giunta quest’anno alla quarta edizione, prevede un programma ricco e vario che permetterà di vivere intensamente due giornate in questa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 17 Aprile 2018

Grandi progetti per la ferrovia, la città, il Trentino

Velocizzare l’iter per la circonvallazione ferroviaria di Trento e avviare l’analisi di fattibilità di progetti urbanistici e architettonici importanti per la città. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa sottoscritto oggi a Roma da Ezio Facchin, commissario...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 17 Aprile 2018

Esami di abilitazione all’uso dei gas tossici

Sono state indette due sessioni di esami per ottenere il rilascio della patente di abilitazione all’uso dei gas tossici. Gli esami si terranno lunedì 28 maggio e lunedì 12 novembre, alle ore 9.00, nella sede del Dipartimento di prevenzione, al terzo piano della palazzina A, in viale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Aprile 2018

Maso Filzerhof, la lunga eredità dei masi mocheni

E' datato 1324 il Maso Filzerhof che il 19 luglio del 1998 veniva inaugurato e aperto al pubblico. Particolarmente significativo e ben conservato situato nel comune di Fierozzo/Vlarotz, la struttura museale ha consentito di rappresentare in maniera efficace i numerosi aspetti della vita...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 17 Aprile 2018

Le Dolomiti svelano i segreti dell’origine dei dinosauri

I dinosauri sono impressi nel nostro immaginario come i grandi dominatori del passato. Ma come e quando divennero tali? Un nuovo studio coordinato da Massimo Bernardi del MUSE - Museo delle Scienze di Trento e Piero Gianolla dell'Università di Ferrara dimostra che la prima diversificazione...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 17 Aprile 2018

Regate spettacolo sui laghi di Garda e Ledro

Sei le competizioni mondiali e quattro quelle europee in programma sulle acque dei due laghi. Appuntamenti internazionali che assicurano una grande visibilità mediatica rafforzando la promozione. L’offerta legata ai laghi trentini ha intercettato nel 2017 circa il 40 per cento delle...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Aprile 2018

Vinitaly, premiate le cantine vincitrici del 2° concorso vini territorio

Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest'anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Aprile 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

In un incontro aperto alla cittadinanza, il noto divulgatore scientifico parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Aprile 2018

A Educa avvocati e insegnanti lavorano insieme

Profili giuridici della gestione di gruppi whatsapp o dell’utilizzo di social da parte di un minore di età, responsabilità del genitore nel caso di utilizzo della SIM affidata al figlio, il ruolo della scuola e degli insegnanti. Sono alcuni dei temi trattati da docenti e giuristi che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Aprile 2018

Imparare lavorando: il presidente Rossi all'Enaip di Ossana

Apprendistato duale e alternanza scuola lavoro al centro della visita del presidente Ugo Rossi, oggi, all'Enaip di Ossana, nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Dipartimento della Conoscenza, in collaborazione con ASAT - Associazione Albergatori e Imprese Turistiche, e UNAT -...


Leggi
Lunedì, 16 Aprile 2018

Ai blocchi di partenza


Leggi

Cerca